DI SAN VITO LO CAPO
Ristorante Profumi di Cous Cous
Profumi di mare, di agrumi, odori di terre lontane e passione. Passione per il mangiare e il bere di qualità

Il nostro ultimo riconoscimento.
Il Ristorante Profumi di Cous Cous
è inserito nelle più important guide quali l’Espresso, Michelin, Touring Club, L’agenda dei 365 fra i migliori ristoranti d’Italia, Alberghi e Ristoranti d’Italia, Le Routard, Spago Guida, La Gola Alice
Trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo o sostare anche solo il tempo di un pasto rilassante, significa viaggiare tra tradizioni gastronomiche locali e influenze proveniente da antiche dominazioni e popoli lontani.
La tradizione gastronomica trapanese si colloca in un equilibrio perfetto tra terra e mare, con un utilizzo sapiente di spezie e odori.
Grazie alla ricchezza di ingredienti di qualità, all’attenzione per le tradizioni gastronomiche e grazie al Cous Cous Fest, San Vito Lo Capo è diventata negli anni “capitale mondiale del cous cous”, un piatto che rappresenta perfettamente la commistione di ingredienti e tecniche provenienti da diverse culture.
Il Ristorante Profumi di Cous Cous, all’interno dell’Hotel Ghibli, ma aperto a tutti, è stato pensato per tutti coloro che considerano la cucina, una parte integrante della vacanza e un elemento imprescindibile per scoprire la cultura di un luogo.
Ogni angolo, della sala interna e del giardino, è un richiamo al mediterraneo e agli influssi arabi, presenti in ogni piatto, nella storia di ogni ingrediente.
L’attenta selezione di materie prime, lo studio attento e appassionato dei nostri chef, rendono il Ristorante Profumi di Cous Cous, un luogo unico a San Vito Lo Capo.
Il giardino di limoni, cedri e mandarini è una cornice profumata e rilassante per un pasto tra amici, in famiglia o per un’occasione speciale.
L’atmosfera, la selezione dei vini, il servizio e i piatti che mixano la tradizione con l’innovazione, compongono un’esperienza impareggiabile e indimenticabile.
AL GHIBLI HOTEL ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SICUREZZA: UTILIZZIAMO GENERATORI DI OZONO, PER UNA SANIFICAZIONE ANTIALLERGICA E PROFONDA
La sanificazione antiallergica degli ambienti con l’ozono è uno dei modi più naturali, ecologici ed efficaci per rendere davvero salubre una stanza d’hotel.
Sanifichiamo le nostre camere con generatori di ozono, che permettono di generare molecole di ozono che svolgono un’azione antiallergica profonda per:
• igienizzare;
• inattivare virus;
• distruggere batteri e spore;
• eliminare gli acari;
• annientare i cattivi odori
Al vostro ingresso troverete la vostra camera già completamente sanificata.
Perché il trattamento con generatori di ozono è una coccola per voi ospiti: vi tutela se soffrite di allergie e dermatiti ma rispetta prima di tutto l’igiene e la salute.
PERCHÈ USARE L’OZONO IN HOTEL
Una sensazione di fresco e di pulito quando si entra in un ristorante è il primo indice della buona scelta della location.
I nostri generatori di ozono rimuovono ogni odore e sanificano senza lasciare residui nell’ambiente, che sarà pronto per accogliere il prossimo ospite per come merita.
Le proprietà sanificanti dell’ozono sono riconosciute e approvate dal Ministero della Salute con protocollo 24482 del 31/07/1996.
L’ozono, senza lasciare residui chimici nelle nostre cucine, interrompe l’integrità dell’involucro cellulare batterico attraverso l’ossidazione dei fosfolipidi e delle lipoproteine, inibisce la crescita cellulare nei funghi in determinate fasi.
Danneggia il capside virale dei Virus e sconvolge il loro ciclo riproduttivo interrompendo il contatto virus-cellula grazie alla iperossidazione.
I deboli rivestimenti enzimatici sulle cellule che li rendono vulnerabili all’invasione da parte dei virus li rendono sensibili all’ossidazione e all’eliminazione dal corpo, che li sostituisce con cellule sane.
Pingback: Best seaside destinations in Italy to visit in September - Swide
[…] is famous for its local specialties or Hotel Mira Spiaggia. Also check out the Ghibli Hotel’s Profumi del Couscous restaurant, known for Mediterranean cuisine and distinct Moorish […]
Pingback: Sicilia: gli indirizzi giusti per mangiare | Penna e Valigia
[…] Profumi di cous cous […]
Pingback: La Sicilia Occidentale, da Palermo ad Agrigento - La geografia del mio cammino
[…] il famosissimo cous cous locale a base di pesce. La mia scelta è ricaduta sul noto locale Profumi di Cous Cous che propone diverse varianti del piatto più famoso della zona in un ambiente molto curato ed […]
Pingback: San Vito Lo Capo e dintorni - Assaggiatrice di viaggi
[…] Profumi di Cous Cous. Prendiamo un cous cous di due tipologie, ovviamente con pesce. Squisito e posto incantevole. Conto un pochino salato (più che altro il coperto), ma ne è valsa la pena. […]